Come si prepara il caffè alla nocciola? Ricetta facile e veloce
Stanchi del classico caffè? Nessun problema! Esistono innumerevoli varianti di gusto e preparazione di questa bevanda. Oggi scopriremo come si prepara il caffè alla nocciola , una ricetta facile e veloce, alla portata di tutti.
Caffè alla nocciola: tipica ricetta napoletana
Si sa, la patria del caffè italiano è Napoli; per i napoletani, infatti, il caffè rappresenta un vero e proprio rito da consumare durante la giornata, in compagnia o semplicemente per ricaricarsi.
Ed è proprio in questa città che, oltre al tradizionale caffè preparato con la moka e con la classica schiumina, iniziano a diffondersi sempre di più numerose varianti della tradizionale tazzina di caffè, facendone addirittura ricette gourmet:
- alla nocciola
- caffè kinder
- nutellotto
- caffè rocher
Tra i vari gusti innovativi, proprio il caffè alla nocciola si fece spazio nello scenario napoletano, conquistando pian piano i banconi dei migliori bar e i palati degli amanti del nero infuso.
Il caffè alla nocciola può essere servito caldo o freddo e guarnito come più ci piace.
Di seguito, presentiamo una ricetta facile e veloce per prepararlo in casa.
Come preparare il caffè alla nocciola? Tutti i passaggi
Pronti? Il primo passo è controllare se disponiamo di tutti gli ingredienti. Ci serviranno:
- 180 ml caffè
- 40 gr zucchero
- 100 ml panna liquida
- 40 gr nocciole in pasta
- caffè in polvere per decorare
Il passaggio più facile è la preparazione del caffè: è possibile prepararlo con una macchinetta a cialde, a capsule o se vogliamo, anche con la moka.
Passiamo, invece, alla preparazione della crema alla nocciola. É possibile seguire due metodi.
Crema alla nocciola: primo metodo
Iniziamo riscaldando la panna liquida in un pentolino dove, successivamente, verrà aggiunta la pasta di nocciola.
Mescoliamo lentamente fino a che non si sarà sciolta e amalgamata completamente con la panna.
Quindi lasciamo raffreddare il composto. Il consiglio è quello di lasciarlo in frigo tutta la notte. Quando sarà sufficientemente raffreddato, aggiungiamo 20 ml di caffè freddo e montiamo il tutto con uno sbattitore elettrico.
La crema è pronta! Possiamo conservarla in frigorifero per un massimo di tre giorni.
Crema alla nocciola: secondo metodo
Questa preparazione richiede l'aggiunta di qualche ingrediente. Serviranno:
- 200 gr nutella
- 100 gr nocciole sbucciate
- 50 gr zucchero
- 150 ml latte
- un cucchiaino di amido
Dunque, tritiamo le nocciole fino a farle diventare una polvere e le amalgamiamo con il resto degli ingredienti in un pentolino, mescolando continuamente per circa 3-4 minuti a fiamma bassa.
Il risultato sarà una crema compatta che lasceremo raffreddare per qualche ora.
Non ci resta che aggiungere questa deliziosa crema al nostro caffè e decorare come più ci piace. Buon Caffè!!!
Clicca qui e scopri i prodotti Click Cafè
Nella stessa categoria
- Cosa fare con le uova di Pasqua avanzate: ricette golose per non sprecarle
- Come fare un buon caffè espresso, in pochi e semplici passaggi
- Cosa regalare per il primo San Valentino? Idee originali per lui e per lei
- Le migliori marmellate per formaggi, prodotti, ricette e abbinamenti
- Cosa regalare a natale alla mamma? 18 Idee originali ed economiche